defibrillatore Saver One

Il Saver One viene denominato PAD dall’ inglese Pubblic Access Defibrillator (defibrillatore ad accesso pubblico). Il Saver One è stato progettato per poter essere utilizzato da personale sanitario nonché da personale laico che abbia debitamente conseguito e superato un corso BLSD secondo le linee guida internazionali. Il dispositivo è in grado di effettuare una o più scariche di defibrillazione su pazienti, adulti o pediatrici (bambini con età inferiore ad 8 anni e peso < 25Kg), affetti da fibrillazione ventricolare o tachicardia ventricolare mediante una scossa elettrica di tipo bifasica troncata esponenziale (B.T.E.) con autocompensazione dell’ energia da erogare in base all’impedenza toracica del paziente. Il Saver One è disponibile in due differenti varianti: Variante SEMIAUTOMATICO Variante AUTOMATICO• BATT Batteria non ricaricabile LiMnO2 (SAV-C0010), la quale non ha bisogno di alcuna manutenzione ed è garantita per funzionare in modalità di standby per 4 anni (batteria nuova e completamente carica alla temperatura di 20°C) o effettuare un alto numero di scariche • ACC Batteria ricaricabile Li ion (SAV-C0011), indicata per chi utilizza intensamente il defibrillatore. Tale batteria può essere ricaricata mediante l’apposito carica batterie CBACCS1. Il dispositivo permette di registrare i dati del soccorso su xD card o SMC per poi rivisualizzarli su PC. Il Saver One è dotato di comandi vocali che istruiscono il soccorritore in ogni fase della rianimazione. Il dispositivo è stato progettato per garantire un rapido e facile utilizzo da parte dell’utente.
 

Per informazioni e costi 388.8980222